Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

RICORDI IN RIME E LE MIE POESIE

Immagine
Presentazione libri poesie "Ricordi in Rime" e "Le Mie Poesie" In Sogno Con Mamma andavo sempre al camposanto portava i fiori al nonno e alla zia Betta Io gli chiedevo sempre: e questa accanto? Questa è la Gianna, la mamma di Loretta. Mamma perché quassù c’è tanta gente? Lei mi guardava, mi accarezzava, e poi… diceva: questi son tutti in cielo con l’onnipotente … Mamma ti prego, resta qui con noi. Poi ho capito che la sorte è quella nessuno può nascondersi al destino la nostra meta è là, dov’è una stella     si affaccia in cielo e ti fa l’occhiolino   Andavo al camposanto sempre a sera   là infondo c’era Mamma, mi aspettava le solite due rose e poi… una preghiera per un momento l’ansia mi passava. Un giorno son passato di mattina… riuniti a cerchio attorno ad un altare:    papà, la mamma, nonno e nonna Lina tutti in ginocchio insieme lì a pregare. C’era una luce...

CENNI DI CRONACA

Immagine
CENNI DI CRONACA

RICORDI DI VITA

Immagine
 Giugno 2012 Presentazione del libro "Ricordi di Vita" Giugno 2012 libro "Ricordi di Vita"  1998 - dopo il pranzo al Ristorante da Fernando e Rosa  Nella foto alcuni dei nati nel 1938 Racconti: "Ricordi di Vita"   di Luciano Zanelli     1938 Classe di Ferro Nel 1938 il   comune di Giuncugnano ha avuto un incremento demografico di 38 unità.    20 femmine   e 18 maschi. Questa generazione ha cominciato a conoscersi   e frequentarsi, in parte alle scuole elementari altri durante l’adolescenza, età in cui si comincia a girare i piccoli paesi sparsi qua e la, nella pittoresca   Garfagnana, in particolare durante i festeggiamenti di   sagre o santi patrono che in quei luoghi sono all’ordine del giorno. E come dice il proverbio: “ tutti i salmi finiscono in gloria”, dopo il sacro arriva il profano. Non appena la banda musica ripone   gli   strumenti,   c’e un att...